Titolo: Trenta sfumature di poesia
Autore: Vincenzo Princi
Pagine: 40
Anno: 2017
Editore: PubMe
“Ma la raccolta più bella è quella di persone che san stare bene e si scambiano emozioni”.
Miei cari lettori, oggi sul mio blog darò spazio nuovamente alla poesia. Come è già capitato in post passati, ho recensito opere prime di autori emergenti che si sono dedicati alla poesia. Quest’oggi è il turno di Vincenzo Princi e delle sue “Trenta sfumature di poesia”.
“L’unica salvezza è la fede da alimentare in questa vita per rinascere nuovamente là dove la morte non esiste”.
Con uno stile moderno ma alquanto elegante, Vincenzo Princi affida ai versi poetici i suoi pensieri. Egli ci narra di amori, ricordi e pensieri tra le rime delle sue poesie, descrivendo sensazioni ed emozioni nelle quali il lettore si può rispecchiare. Questo perché il leitmotiv del libro è la vita stessa con i suoi vantaggi e svantaggi di cui l’uomo tende a subire. Gli avvenimenti, i personaggi e i paesaggi presenti nelle poesie sono quelli che incontriamo oggigiorno nella nostra realtà. Attraverso il canale poetico, l’autore ci dona immediatamente una visione dei suoi sentimenti e delle sue più intime riflessioni. In maniera leggiadra e commovente per certi aspetti, la poesia arriva sempre all’obiettivo che si è prefissata ed in questo caso ha lo scopo di comunicare al lettore (senza dilungarsi) tutto ciò che l’autore sente. Sin dai titoli, si può capire molto sul significato e senso delle poesie. “Aspetto te”, “Esserci”, “Forse mi pensa” sono un chiaro grido dell’autore nei confronti delle persone che lo circondano per fagli sapere cosa sente, sperando che il messaggio gli arrivi forte è chiaro. Il lettore, quindi, sarà posto di fronte a frasi che lo porteranno ad una riflessione intima sui suoi rapporti e su come egli si pone nei confronti della vita stessa.
“E’ meglio non rinchiudersi ad aspettarla ma uscire per le strade e dimenticarla”.
La voglia di mettersi in gioco ha permesso all’autore di affidare le sue idee e i suoi pensieri alla poesia. Attraverso la frequentazione di un corso di scrittura creativa, egli ha compreso la chiave per mettersi a nudo di fronte al lettore, esprimendo tutto ciò che vede e sente nella vita. Le trenta sfumature che colorano queste poesie donano a chi le legge sensazioni già sentite o vissute nella propria vita. La poesia per lui è il canale comunicativo ideale per commentare le sorprese giornaliere, le proprie abitudini e i propri ricordi. Il lettore rimarrà stupito di quanto siano attuali e reali le sue poesie. Come di consueto, di seguito trovate un’intervista all’autore: